UNA STORIA DI BONTÀ, NATURA E PERSONE
Un angolo di mondo ritagliato tra il corso del Po e l'alto crinale appenninico.
Una fetta di pianura padana ricca di tesori della tradizione agroalimentare del Bel Paese, figlia di una dei terreni agricoli più fertili del mondo; sferzato dalle correnti gelide invernali, riscaldato dal potente sole estivo. Non ci sono mezze misure, nemmeno nel clima.
Qui vive gente forte, determinata, capace.
In questa terra ci sono cose uniche al mondo: il Parmigiano Reggiano, il lambrusco, l'aceto tradizionale di Reggio Emilia, l'arte della salumeria, l'erbazzone reggiano, la pasta fresca.
Tutto intorno, il caleidoscopio variegato di altri prodotti della terra, base di una gastronomia capace di portare in tavola sapori unici e inconfondibili.
Persone capace di mettere insieme il gruppo e la tradizione con i valori della qualità senza compromessi.
E' da tutto questo che nasce il gruppo Fattoria Italia, un'idea imprenditoriale saldamente inserita nel proprio territorio, ma che guarda oltre il tempo e lo spazio per rendere l'offerta gastronomica un patrimonio comune, senza frontiere.
Fattoria Italia racconta la sua storia di bontà, di natura e di persone.
La nostra è una grande fattoria, sempre al lavoro, impegnata quotidianamente ad offrirvi prodotti buoni e sani come una volta, secondo le ricette della nostra tradizione.
Assaggiando i nostri prodotti, gusterete una testimonianza unica e riconoscibile dell'intenso rapporto d'affetto e devozione che ci lega al nostro territorio.
Bando per il sostegno a progetti d’internazionalizzazione delle PMI, Consorzi e aggregazioni di PMI 2023
AZIONE 1.3.2. - PR FESR 2021-2027
Diversificare e ampliare il posizionamento di FATTORIA ITALIA in Europa attraverso attività promozionali multicanale
Fattoria Italia s.r.l, leader nella produzione e distribuzione di specialità della gastronomia tradizionale emiliana surgelata e fresca, grazie al supporto del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, mette in campo azioni finalizzate ad incrementare la quota export in EU tramite il rafforzamento della propria presenza in Francia e Svizzera ed alla diversificazione del posizionamento nel mercato tedesco. Tali interventi favoriranno lo sviluppo competitivo sia nel canale B2B che B2C attraverso profilate azioni promozionali (digitali e tradizionali) che garantiranno continuità all’azione internazionale.